Percorso Formativo Game Design Mobile
Un programma di otto mesi pensato per chi vuole entrare nel mondo dello sviluppo videogiochi mobile. Tra teoria e pratica, costruirai le competenze necessarie per progettare esperienze di gioco coinvolgenti.
Moduli del Programma
Il percorso è diviso in quattro fasi principali, ciascuna dedicata a un aspetto fondamentale della progettazione di giochi mobile.
Fondamenti di Game Design
Partiamo dalle basi. Cosa rende un gioco divertente? Come si bilanciano le meccaniche? Questa fase ti aiuta a capire la struttura dietro i giochi che ami.
- Loop di gioco e meccaniche core
- Bilanciamento e curve di difficoltà
- Psicologia del giocatore mobile
- Analisi di giochi esistenti
Progettazione per Mobile
I dispositivi mobili hanno i loro vincoli e possibilità. Qui impari a progettare interfacce intuitive e sistemi di controllo che funzionano davvero sullo schermo touch.
- UI/UX specifico per mobile
- Gestione touchscreen e gesture
- Ottimizzazione performance
- Sessioni brevi vs. lunghe
Monetizzazione e Retention
Un gioco dev'essere anche sostenibile. Vediamo come costruire modelli di monetizzazione etici e strategie per mantenere i giocatori interessati nel tempo.
- Modelli free-to-play e premium
- Sistemi di progressione
- Metriche chiave e KPI
- Live ops e aggiornamenti
Prototipazione e Testing
La teoria conta poco senza la pratica. In questa fase costruisci prototipi giocabili e impari a raccogliere feedback utile per migliorare le tue idee.
- Paper prototyping rapido
- Tool di prototipazione digitale
- Metodi di playtesting
- Iterazione basata su dati
Struttura Temporale
Il programma si sviluppa su otto mesi con una progressione graduale dalla teoria alla pratica.
Fondamenta Teoriche
Le prime otto settimane sono dedicate ai concetti base del game design. Studierai esempi concreti, analizzerai giochi esistenti e inizierai a ragionare come un designer. È la fase dove tutto inizia ad avere senso.
Specializzazione Mobile
Dieci settimane focalizzate sulle particolarità del mobile gaming. Interfacce, controlli, monetizzazione. Lavorerai su esercizi pratici che simulano sfide reali del settore.
Prototipazione Intensiva
Otto settimane per costruire prototipi funzionanti. Sperimenterai con diverse idee, testerai meccaniche e imparerai a distinguere cosa funziona da cosa no. Il feedback sarà il tuo migliore alleato.
Progetto Finale
Le ultime sei settimane le dedichi al tuo progetto personale. Un game concept completo con documentazione, prototipi e piano di sviluppo. Sarà il pezzo forte del tuo portfolio.

Il Tuo Progetto Finale
Nelle ultime settimane del percorso, ogni studente sviluppa un concept di gioco mobile originale. Non si tratta solo di un'idea su carta, ma di un progetto strutturato con documentazione professionale.
- Game Design Document completo con meccaniche e progressione
- Prototipo giocabile testato con utenti reali
- Analisi di mercato e posizionamento
- Piano di monetizzazione e strategie di retention
- Presentazione pitch-ready per eventuali investitori
Questo progetto diventa la base del tuo portfolio e dimostra che sai applicare tutto quello che hai imparato durante il corso.
Chi Ti Segue
Il programma è guidato da professionisti con anni di esperienza nello sviluppo di giochi mobile per diversi mercati.

Corrado Valenti
Game Designer Senior
Ha lavorato su titoli mobile con milioni di download. Corrado porta un approccio pratico al design, basato su test continui e iterazioni rapide. Odia la teoria fine a sé stessa.

Flaminia Ruggeri
UX Designer Mobile
Specializzata in interfacce per giochi casual e mid-core. Flaminia ti insegna a progettare UI che i giocatori capiscono al primo colpo, senza bisogno di tutorial infiniti.
Iscrizioni Aperte per Ottobre 2025
Il programma parte a ottobre e i posti sono limitati. Se sei interessato a costruire una base solida nel game design mobile, questo è il momento di muoverti. Nessuna promessa di lavoro garantito, ma competenze concrete sì.