Logo cilutulyon

cilutulyon

Trasforma le tue idee in giochi mobile di successo

Impara a pianificare, progettare e sviluppare giochi mobile con un approccio pratico che unisce creatività e strategia. I nostri corsi iniziano nell'autunno 2025.

Perché concentrarsi sulla pianificazione dei giochi mobile

La maggior parte dei progetti di gioco fallisce ancor prima del lancio. Non per mancanza di competenze tecniche, ma perché nessuno ha pianificato davvero cosa costruire e per chi.

Il nostro approccio parte dall'analisi del mercato, continua con la progettazione delle meccaniche di gioco e si conclude con strategie concrete di monetizzazione. Ti insegniamo a pensare come un game designer professionista, non solo a scrivere codice.

I corsi che inizieranno nel settembre 2025 sono pensati per chi vuole entrare nel settore con competenze solide e immediatamente applicabili.

Come funziona il percorso formativo

1

Fondamenti della pianificazione

Iniziamo con le basi: analisi del mercato, identificazione del pubblico target e studio della concorrenza. Impari a riconoscere cosa funziona e perché, senza perdere tempo con teorie astratte.

2

Progettazione delle meccaniche

Passiamo alla parte creativa: definizione delle meccaniche di gioco, bilanciamento della progressione e creazione di loop coinvolgenti. Lavorerai su progetti reali e riceverai feedback costanti.

3

Strategia di monetizzazione

Qui le cose si fanno concrete. Ti mostriamo come integrare acquisti in-app, pubblicità e modelli di abbonamento senza rovinare l'esperienza di gioco. Impari a pensare come un business.

4

Progetto finale e portfolio

Il corso si conclude con un progetto completo che diventerà parte del tuo portfolio professionale. Qualcosa da mostrare a potenziali collaboratori o investitori.

Un approccio basato sulla pratica

Dimentica le lezioni teoriche infinite. Qui lavori fin dal primo giorno su scenari realistici, analizzando giochi esistenti e progettando i tuoi concept.

Ogni modulo include esercitazioni pratiche, revisioni di gruppo e sessioni di feedback individuale. Il programma completo parte a ottobre 2025 e dura sei mesi.

Chi siamo

Cosa dicono gli studenti dei corsi precedenti

Ambiente di apprendimento collaborativo

Apprendimento orientato al risultato

Mi aspettavo teoria e slides. Invece ho trovato esercizi pratici, analisi di casi reali e sessioni di brainstorming che mi hanno davvero preparato al lavoro vero.

Ritratto di Letizia Fabbri

Letizia Fabbri

Corso autunno 2024

Ambiente di studio con materiali didattici

Feedback costante e personalizzato

La cosa migliore è stata ricevere commenti dettagliati su ogni progetto. Non solo voti, ma suggerimenti concreti per migliorare e capire dove stavo sbagliando.

Ritratto di Rosalba Gentile

Rosalba Gentile

Corso primavera 2024

Competenze che si applicano subito

Ho iniziato a lavorare su un mio progetto personale ancora prima di finire il corso. Le tecniche di pianificazione che ho imparato le uso tutti i giorni, anche per progetti non legati ai giochi.

Corso disponibile

Prossima sessione: settembre 2025